1
     
3
2

 

 

Consultorio Familiare

 

 

È un servizio del territorio che ha la finalità di promuovere e tutelare la salute della donna, del bambino, della coppia e della famiglia, avvalendosi della presenza di ginecologi, psicologi, assistenti sociali, ostetriche e assistenti sanitarie.
Sono erogate le seguenti prestazioni e percorsi assistenziali, garantendo, a secondo delle situazioni, l’integrazione fra gli operatori.

 

  • Percorso nascita
  • Consulenza e assistenza alla gravidanza fisiologica (visite periodiche, prescrizione e valutazione esami).
  • Consulenza e assistenza alla gravidanza a rischio in collaborazione con i centri specialistici ospedalieri (visite periodiche, prescrizione e valutazione esami).
  • Corsi di accompagnamento alla nascita: In ogni sede consultoriale sono organizzati i corsi con il coinvolgimento anche dei papà. Si partecipa al corso nei due mesi precedenti al parto.
  • Assistenza a domicilio a mamma e neonato dopo il parto (Servizio di Dimissione protetta): le neomamme che lo desiderano possono richiedere, compilando un apposito modulo disponibile in ospedale, un incontro a domicilio con una ostetrica o assistente sanitaria.
  • Consulenza e incontri di gruppo dopo parto: le mamme con i loro bambini si possono ritrovare in Consultorio allo scopo di parlare di allattamento e cure al neonato e confrontare esperienze, emozioni, fatiche;
  • Sostegno alla genitorialità: Sono organizzati incontri con mamme e papà per imparare ad osservare ed ascoltare il proprio bambino e condividere pensieri, emozioni, esperienze, intorno alla crescita dei figli.
  • Consulenza e assistenza per la diagnosi precoce dei tumori dell’apparato sessuale femminile: pap test, addestramento all’autopalpazione al seno, visite ginecologiche periodiche.
  • Interventi preconcezionali (prima della gravidanza) e per la infertilità/sterilità: consulenza sanitaria, visite ginecologiche, orientamento sui centri specializzati.
  • Consulenza per procreazione responsabile e contraccezione.
  • Assistenza all’interruzione volontaria di gravidanza.
  • Interventi relativi alla menopausa: informazione sugli aspetti biologici, relazionali e affettivi, consulenza sanitaria e visite ginecologiche.
  • Consulenza psicologica e sociale al singolo e alle coppie per quanto riguarda le aree della sessualità, della genitorialità, della gravidanza e dell’interruzione di gravidanza, del parto e del puerperio.
  • Consulenza di coppia quale percorso guidato per la gestione dei conflitti.
  • Incontri di gruppo con utenti su diverse tematiche quali la genitorialità, contraccezione, menopausa, educazione sessuale. Il gruppo favorisce la relazione, la riflessione e il confronto su temi di interesse comune. In ogni sede consultoriale gli operatori programmano e presentano le proposte di incontri di gruppo.
  • Progetti di educazione alla salute. In ogni consultorio viene programmato annualmente un piano di interventi di prevenzione ed educazione alla salute.
  • Assistenza psicologica e sociale alle donne vittime di violenza

 

Chi trovi: Ginecologi, psicologi, assistenti sociali, ostetriche e assistenti sanitarie

Cosa fare: È necessario richiedere un appuntamento

Quanto costa: È gratuito, ad eccezione di alcune prestazioni, per le quali è previsto il pagamento del ticket

 

 

DISTRETTO BRESCIA

 

BRESCIA 

Sede: Via Paganini, 1

Consultorio Familiare "Paganini"  (scarica carta dei servizi )

Prenotazioni visite ginecologiche: tel. 030 3537122 dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 16.30

 

Orario ricevimento per consulenze/informazioni/appuntamenti:

 

Per consulenze colloqui con Ostetrica: lunedì e giovedì ore 09.00-10.00 (tel. 030 3333433)
Per consulenze colloqui con Psicologo: dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 (030 3333681 - 685)
Per consulenze colloqui con Assistente sociale: martedì ore 10.30-12.30 (tel. 030 3333439)
Per consulenze colloqui con Assistente sanitaria: mercoledì ore 09.00-12.00 (tel. 030 3333435)

 

 

BRESCIA 

Sede: Viale Duca degli Abruzzi, 13

Consultorio Familiare "Brescia Centro"  (scarica carta dei servizi )
Prenotazioni visite ginecologiche: tel. 030 3537122 dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 16.30

 

Orario ricevimento per consulenze/informazioni/appuntamenti:

 

Per consulenze colloqui con Ostetrica: lunedì e mercoledì ore 14.00-15.00; venerdì ore 08.30-09.30; lunedì e giovedì 08.30-09.30 (Tel. 030 3333667)
Per consulenze colloqui con Psicologo: dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 (030 3333681 - 685)
Per consulenze colloqui con Assistente sociale:  giovedì ore 09.30-11.30 (tel. 030 3333638)
Per consulenze colloqui con Assistente sanitaria: lunedì ore 14.00-16.00 (tel. 030 3333639); giovedì ore 09.00-12.00 (tel. 030 3333671)

 

DISTRETTO BRESCIA EST

 

REZZATO
Sede: Via F.lli Kennedy, 115
Telefono: 030 2499811 - Fax: 030 2499851
Segreteria: da lunedì a venerdì tel.030 2499810 
Prenotazione visite ginecologiche: tel. 030 3537122, dal lunedì al venerdì ore 8.30-16.30
Per consulenze colloqui con Ostetrica: tel. 030 2499833
Per consulenze colloqui con Assistente sociale: tel. 030 2499898 / 806
Per consulenze colloqui con Psicologo: tel 030 2499840
Per consulenze e colloqui Centro Adozioni: tel. 030 2499828 / 806

(scarica carta dei servizi )

 

 

FLERO
Sede: Via Mazzini, 15
Telefono: 030 2499870 - Fax: 030 2499851
Prenotazione visite ginecologiche: tel. 030 3537122, dal lunedì al venerdì ore 8.30-16.30
Per consulenze colloqui con Ostetrica: tel. 030 2499802 / 860
Per consulenze colloqui con Assistente sociale tel. 030 2499806
Per consulenze colloqui con Psicologo tel 030 2499865

(scarica carta dei servizi )

 

DISTRETTO BRESCIA OVEST

 

GUSSAGO
Sede: Via Richiedei, 8/b
Telefono: 030 2499911- Fax: 030 2499955
Segreteria: tel.030 2499928
Prenotazione visite ginecologiche: tel. 030 3537122, dal lunedì al venerdì ore 8.30-16.30
Per consulenze colloqui con Ostetrica: tel. 030 2499903
Per consulenze colloqui con Assistente sociale: tel. 030 2499923
Per consulenze colloqui con Psicologo: tel 030 2499926
Per consulenze e colloqui Centro Adozioni: tel. 030 2499917

(scarica carta dei servizi )

 

TRAVAGLIATO
Sede: Via Raffaello, 24
Telefono: 030 2499900 - Fax: 030 2499955
Per consulenze colloqui con Ostetrica: tel. 030 2499944

Per consulenze colloqui con Assistente sociale: tel. 030 2499941
Per consulenze colloqui con Psicologo: tel 030 2499949

(scarica carta dei servizi )

 

RONCADELLE
Sede: Via E. Fermi, 32
Telefono: 030 2499980 - Fax: 030 2499955
Prenotazione visite ginecologiche: tel. 030 3537122, dal lunedì al venerdì ore 8.30-16.30
Per consulenze colloqui con Ostetrica: tel. 030 2499984 / 944

Per consulenze colloqui con Assistente sociale: tel. 030 2499941
Per consulenze colloqui con Psicologo: tel. 030 2499986 / 949

(scarica carta dei servizi )

 

 

AREA VALLE TROMPIA

L'attività viene garantita da altro ente privato accreditato

ultima modifica:  18/02/2023
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google