1
     
3
2

 

Dializzati: trasporto e rimborsi

Dialisi ospedaliera
Le persone dializzate che usano il mezzo proprio per recarsi in ospedale per effettuare il trattamento dialitico hanno diritto al rimborso chilometrico del percorso effettuato dal proprio domicilio al centro ospedaliero più vicino.

Cosa fare
L'interessato o un suo familiare deve presentare la seguente documentazione:

  • domanda di rimborso da compilare su apposito modulo disponibile presso le sedi indicate (modulo scaricabile)
  • dichiarazione del numero di sedute effettuate, distinte per mese, rilasciata dal Centro Dialisi.

Nel caso in cui il trasporto debba essere effettuato in ambulanza, il Centro dialisi di riferimento certifica la condizione clinica e segnala i nominativi degli aventi diritto. Il trasporto, gratuito per l'assistito, viene garantito dalle Associazioni di Volontariato.

Chi trovi
Personale amministrativo

 

Dialisi domiciliare
Alle persone che eseguono dialisi domiciliare viene erogata, una quota forfetaria mensile, a parziale rimborso dei costi sostenuti direttamente dal cittadino.

Cosa fare
L'interessato o un suo familiare deve presentare al domanda di rimborso trimestrale, da compilare su apposito modulo disponibile presso le sedi indicate (modulo scaricabile).

Chi trovi
Personale amministrativo

 

 

Dove rivolgersi

 

Comune: Brescia
Sede: Viale Duca degli Abruzzi, 13
Telefono: 030 333 3676 / 3687 - Fax: 030 3333686
Orari: da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Comuni: Brescia, Azzano Mella, Borgosatollo, Botticino, Capriano Del Colle, Castenedolo, Collebeato, Flero, Mazzano, Montirone, Nuvolento, Nuvolera, Poncarale, Rezzato, S. Zeno Naviglio.

 

Comune: Gussago
Sede: Via Richiedei, 8/b
Telefono: 030 8915325 - Fax: 030 8915239

Orari: da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Comuni: Berlingo, Castegnato, Castelmella, Cellatica, Gussago, Ome, Ospitaletto, Rodengo Saiano, Roncadelle, Torbole Casaglia, Travagliato.

 

Comune: Gardone V.T.

Sede: Via Beretta, 3
Telefono: 030 8915325 - Fax: 030 8915239
Orari: martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00

Comuni: Bovegno, Bovezzo, Brione, Caino, Collio, Concesio, Gardone Val Trompia, Irma, Lodrino, Lumezzane, Marcheno, Marmentino, Nave, Pezzaze, Polaveno, Sarezzo, Tavernole Sul Mella, Villa Carcina. 

 

 

ultima modifica:  01/04/2022
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google