Percorso DAMA - Assistenza sanitaria per persone con gravi disabilità e con necessità di sostegno intensivo
La S.S. Accoglienza Medica per Disabili - DAMA (Disable Advanced Medical Assistance) offre un percorso facilitato di assistenza sanitaria nei confronti di minori e adulti con disabilità intellettiva, comunicativa e/o neuromotoria congenita o acquisita in possesso della certificazione di disabilità con necessità di sostegno intensivo.
Il Progetto DAMA ha come obiettivo primario garantire il diritto alla salute della persona con disabilità secondo il principio di uguaglianza grazie alla programmazione di prestazioni ambulatoriali e ricoveri ospedalieri in un percorso multidisciplinare, personalizzato e semplificato. La personalizzazione del percorso prevede di poter accedere a spazi dedicati, tempi idonei e la possibilità di usufruire di sedazioni procedurali.
La nascita di questo percorso è di fondamentale importanza per la realizzazione e lo sviluppo del progetto di vita all’interno della rete di riferimento della persona e nella transizione dall’età pediatrica a quella adulta.
Come accedere al servizio
È possibile rivolgersi all’Assistente sociale o Psicologa della S.S. Coordinamento Disabilità e Fragilità della ASST Spedali Civili competente per il territorio di residenza, oppure per informazioni contattare la Segreteria della S.S. Coordinamento Disabilità e Fragilità al numero 030 8915372 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
È necessario essere in possesso di impegnativa del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera Scelta.
In caso di emergenza e/o urgenza la situazione va gestita seguendo i consueti canali previsti (chiamando il 112 Numero unico per le emergenze o tramite accesso diretto al Pronto Soccorso)
Dove siamo
Scala 10 – Piano 5 Presidio Spedali Civili di BresciaPiazzale Spedali Civili 1, 25123 - Brescia
Per informazioni e orientamento
- telefono: 030 8915372
- email: dama.hsp@asst-spedalicivili.it
Strutture di riferimento