HOME » Assistenza sanitaria | Fornitura Prodotti Dietetici | Prodotti dietetici per celiachia
torna alla pagina precedente
Fornitura prodotti dietetici per celiachia
Fornitura alimenti dietetici per celiaci
I soggetti affetti da celiachia o dermatite erpetiforme possono ottenere la fornitura di alimenti dietetici specifici. Il fabbisogno è stabilito dal Ministero della Salute che ha individuato un tetto di spesa rapportato all’età e al sesso dell’assistito.
I limiti massimi di spesa (DM 10 agosto 2018) per l’erogazione dei prodotti senza glutine sono i seguenti:
Fasce di età |
Limite mensile maschi (€) |
Limite mensile femmine (€) |
---|---|---|
6 mesi - 5 anni |
56 |
|
6 - 9 anni |
70 |
|
10 - 13 anni |
100 |
90 |
14 - 17 anni |
124 |
99 |
18 - 59 anni |
110 |
90 |
over 60 anni |
89 |
75 |
Sono erogabili i prodotti dietetici inseriti nel nuovo registro nazionale aggiornato dei prodotti erogabili a carico del SSN pubblicato sul Portale del Ministero della Salute.
.
Cosa fare
L’interessato, o un familiare deve presentare, la certificazione di un Medico specialista di Struttura pubblica o privata accreditata, attestante la patologia, unitamente alla Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS).
Ritiro fornitura
L'assistito può ritirare direttamente i prodotti dietetici in tutti i punti vendita autorizzati da Regione Lombardia, Farmacie - negozi specializzati - Grande Distribuzione Organizzata (GDO) (Vai al sito regionale per approfondimenti e per visualizzare i negozi e i supermercati convenzionati in Regione Lombardia), presentando la TS-CNS e il codice celiachia, per il fabbisogno mensile (su autorizzazione è possibile, per una sola volta all'anno, accorpare le forniture di due mesi in un'unica fornitura).
ATTENZIONE: non cestinare la TS-CNS alla scadenza in quanto la stessa potrà essere utilizzata per il ritiro dei prodotti, sia nelle Farmacie che negli Esercizi Commerciali, sino al 31.12.2023.
-
ASSISTITO in possesso di TS-CNS in scadenza o scaduta
la TS-CNS sarà automaticamente prorogata e potrà essere utilizzata per il ritiro dei prodotti, sia nelle Farmacie che negli Esercizi Commerciali, sino al 31.12.2023 -
ASSISTITO in possesso di nuova TS-CNS munita di CHIP
La tessera è abilitata per il ritiro dei prodotti -
ASSISTITO in possesso di nuova TS-CNS priva di CHIP
La tessera non può essere utilizzata per il ritiro dei prodotti. Qualora l’assistito non sia più in possesso della TS-CNS scaduta dovrà recarsi presso la propria ASST per l’attivazione della funzione di delega verso persona di propria fiducia munita di TS-CNS con CHIP.
Chi trovi
Personale amministrativo e sanitario
Quanto costa
Non è previsto alcun costo per l'assistito
Dove rivolgersi:
Al Distretto di residenza
DISTETTO BRESCIA
Comune: Brescia
Sede: Viale Duca degli Abruzzi, 11
Telefono: 030 3333753 - Fax: 030 3333649
E-mail: frontoffice.bresciacentro@asst-spedalicivili.it
Orari: lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.30, mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 16.00
Note: Per i Comuni di Brescia, Collebeato.
DISTRETTO BRESCIA EST
Comune: Rezzato
Sede: Via F.lli Kennedy, 115
Telefono: 030 2499844 (dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 15.30)
E-mail: frontoffice.bresciahinterland@asst-spedalicivili.it
Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
DISTRETTO BRESCIA OVEST
Comune: Gussago
Sede: Via Richiedei, 8/b
Telefono: 030 2499961 - 030 2499935
E-mail: cureprimarie.bresciaovest@asst-spedalicivili.it
Orari: martedì e giovedì dalle ore 8.15 alle ore 12.00
Note: E' possibile accedere in altri orari previo appuntamento telefonico.
DISTRETTO VALLE TROMPIA
Comune: Gardone Val Trompia
Sede: Via Beretta, 3
Telefono: 030 8915325
E-mail: cureprimarie.valletrompia@asst-spedalicivili.it
Orari: martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00