CONFERENZA DEI SINDACI
La Conferenza dei Sindaci, avvalendosi del Consiglio di Rappresentanza:
- formula nell’ambito della programmazione territoriale dell’ASST di competenza, proposte per l’organizzazione della rete di offerta territoriale e dell’attività sociosanitaria e socioassistenziale, con l’espressione di un parere sulle linee guida per l’integrazione sociosanitaria e sociale; partecipa inoltre alla definizione dei piani sociosanitari territoriali;
- individua i sindaci o loro delegati, comunque appartenenti al Consiglio o alla Giunta comunale, che compongono il collegio dei sindaci;
- partecipa alla verifica dello stato di attuazione dei programmi e dei progetti di competenza delle ASST;
- promuove l’integrazione delle funzioni e delle prestazioni sociali con le funzioni e le prestazioni dell’offerta sanitaria e sociosanitaria, anche favorendo la costituzione tra i comuni di enti o soggetti aventi personalità giuridica;
- esprime il proprio parere sulla finalizzazione e sulla distribuzione territoriale delle risorse finanziarie;
- elegge al suo interno il consiglio di rappresentanza dei sindaci, di cui si avvale per l’esercizio delle sue funzioni;
- propone al direttore generale il nominativo di persona qualificata, non dipendente dal servizio sanitario, per ricoprire il ruolo di responsabile dell'UPT;
- esprime parere obbligatorio sul piano di sviluppo del Polo Territoriale (PPT) predisposto dall’ASST che definisce la domanda di salute territoriale, la programmazione e progettazione dei servizi erogativi, assicurando l’integrazione delle funzioni e delle prestazioni sociali con quelle sanitarie e sociosanitarie distrettuali.