1
     
3
2

Servizio di Radiologia Domiciliare Territoriale DELL’ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA

Il Servizio di Radiologia Domiciliare è dedicato alle persone fragili, ai pazienti geriatrici, oncologici, psichiatrici, non deambulanti, assistiti a domicilio o in una struttura sanitaria assistenziale (RSA, RSD, centri diurni). 


Il servizio può fornire prestazioni di diagnostica per immagini a favore di persone COVID-19 positive, anche in caso di sospetta infezione; non è invece attivabile per richieste legate a eventi di natura traumatica o urgenze che pertanto devono seguire l’iter consueto (112, P.S…).


Le tipologie di esami che possono essere eseguiti al domicilio sono:
- RX torace (per esempio in sospetto polmonite, versamento pleurico, controllo PICC), 
- RX bacino e agli arti superiori e inferiori (es. RX spalla, polso, mano, anca, ginocchio, caviglia, piede) qualora risultino necessarie per attività di controllo anche post-operatorio o follow up


Il Servizio di Radiologia Domiciliare ha sede presso i Poliambulatori di Via Corsica e opera in favore della popolazione/assistiti presenti nei Comuni del territorio di competenza dell’ASST Spedali Civili di Brescia.

CHI RICHIEDE UN ESAME RADIOLOGICO DOMICILIARE

Gli esami radiologici domiciliari possono essere richiesti esclusivamente dal Medico di Medicina Generale (MMG) o dal Medico Specialista di un percorso di cura. 


Per ragioni organizzative, procedurali, cliniche ed etiche NON verranno prese in carico richieste provenienti direttamente dai pazienti, dai loro famigliari o da interlocutori diversi da quelli sopracitati.


Il servizio eroga prestazioni di radiologia convenzionale, MAI in regime di urgenza.

COME RICHIEDERE UN ESAME RADIOLOGICO DOMICILIARE

Il MMG o il Medico Specialista deve inviare una mail al seguente indirizzo (radiologiadomiciliare@asst-spedalicivili.it) con allegata la ricetta NRE (ricetta dematerializzata), corredata dei dati clinici, anagrafica assistito e contatti Medico prescrivente, con eventuali note e con recapito telefonico del famigliare o caregivers.

 

La proposta di indagine radiologica viene valutata dal Medico Radiologo, in collaborazione con il Coordinatore TSRM o suo delegato, al fine di verificare coerenza clinica, fattibilità e appropriatezza dell’esame; si definisce la priorità di esecuzione in base al numero di richieste pervenute.


Il Coordinatore TSRM o suo delegato informa via mail il MMG/Medico Specialista della presa in carico della richiesta e della data di esecuzione della prestazione radiologica.
Una volta ricevuta la documentazione necessaria sarà cura del Servizio contattare il caregiver o la persona di riferimento con il quale concordare data e ora dell’esame.

 

ultima modifica:  14/10/2022
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google