ambulatori per il gioco d'azzardo patologico (GAP)
Sul territorio dell'ASST degli Spedali Civili di Brescia sono attivi servizi che gestiscono trattamenti rivolti alle persone con problemi legati al gioco patologico e ad altre dipendenze comportamentali.
Ambulatorio GAP Brescia |
Via Lamarmora, 56 25124 Brescia |
Tel. 030.3333484 |
su appuntamento |
---|---|---|---|
Ambulatorio GAP Sarezzo (e altre dipendenze comportamentali) del NOA Valle Trompia noa.valletrompia@asst-spedalicivili.it |
Piazzale Europa, 16 25068 Sarezzo |
Tel. 030.8915260 |
su appuntamento |
Le prestazioni a favore dei giocatori patologici sono erogate gratuitamente attraverso l'accesso diretto, senza necessità di richiesta da parte del medico curante.
(Legge 23 dicembre 2014, n. 190 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015)" pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 29-12-2014 - Suppl. Ordinario n. 99).
Le prestazioni legate alle dipendenze comportamentali (internet addiction, sex addiction, shopping compulsivo) prevedono il pagamento di un ticket, salvo esenzioni. L'accesso è su invio con impegnativa del Medico di Medicina Generale
I servizi dedicati al trattamento del gioco patologico effettuano valutazioni mediche abbinate a trattamenti ambulatoriali (individuali e di gruppo) di psicoterapia e counselling psicologico, sociale e educativo, allo scopo di promuovere l'interruzione del comportamento di gioco. Ogni assistito viene seguito con un programma personalizzato.
I servizi offrono inoltre informazioni a coloro che per vari motivi sono interessati a questa problematica e garantisce consulenza e sostegno a quelle persone (familiari e partner) che, pur non essendo coinvolte direttamente dal problema, sono vicine al giocatore.
Tutti gli interventi avvengono nel rispetto della riservatezza.
APPROFONDIMENTI
Le domande più frequenti sul gioco d'azzardo patologico (GAP)