1
     
  • Grandi Scalinate
  • civile drone
3
2

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

Bonus Famiglia 2019

notizia pubblicata in data : lunedì 14 gennaio 2019

Bonus Famiglia 2019

 

Regione Lombardia (D.G.R. n. 859/2018), al fine di sostenere le famiglie in cui la donna è in stato di gravidanza, che si trovano sia in condizione di vulnerabilità sia in particolari condizioni di fragilità, o le famiglie che adottano un figlio, riconosce un contributo economico, per il periodo 1/01 – 30/06 2019, a valere sul periodo della gestazione e di prima cura del neonato/figlio adottato.

 

Il contributo economico previsto è di € 1.500,00 €. In caso di gravidanza è erogato in due rate, € 750,00 entro 60 giorni dalla validazione della domanda; € 750,00 entro 30 giorni dalla presentazione della tessera sanitaria del neonato, a nascita avvenuta. In caso di adozione in un’unica soluzione entro 60 giorni dalla validazione della domanda.

 

Per accedere alla misura, la domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online, da uno dei due genitori, sulla piattaforma informativa Bandi online all’indirizzo  www.bandi.servizirl.it a partire dalle ore 10:00 del 16/01/2019 (occorre necessariamente disporre di una casella e-mail).

Requisiti e documentazione necessari:

 

-   essere residente in Lombardia per un periodo continuativo di almeno 5 anni; tale requisito deve essere soddisfatto da entrambi i genitori;

-   avere ISEE ordinario o ISEE corrente, in corso di validità, rilasciato ai sensi del DPCM n. 159/2013 non superiore a € 22.000,00;

essere in stato di gravidanza in base a documento rilasciato da figura sanitaria competente in materia di ostetricia e ginecologia, che opera in strutture pubbliche o in strutture private con l’indicazione della data presunta del parto. Sono validi anche i referti degli esami relativi alla gravidanza;

avere sentenza di adozione (oppure decreto di collocamento del minore in famiglia) con data non antecedente al 1° gennaio 2019.

 

In caso di gravidanza la documentazione prevede anche una scheda di avvenuto colloquio per l’accertamento della vulnerabilità socio/economica, rilasciata dal Comune di residenza (Assistente sociale), da un Centro di aiuto alla vita (Cav) o dal Consultorio di riferimento.

 

Si riportano di seguito i recapiti telefonici dei Consultori familiari dell'ASST Spedali Civili:

Consultorio Familiare Brescia Centro:          tel. 030 3333638    

Consultorio Familiare Paganini:                    tel. 030 3333638 

Consultorio Familiare di Rezzato:                 tel. 030 2499898   

                sede distaccata di Flero:                 tel. 030 2499898

Consultorio Familiare di Gussago:                tel. 030 2499923 

                sede distaccata di Travagliato:       tel. 030 2499941

Consultorio Familiare di Roncadelle:            tel. 030 2499941

 

Per maggiori informazioni consultare il sito Regione Lombardia: Bonus Famiglia 2019

 


 

 

 

ultima modifica:  01/03/2019
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google