dettaglio della notizia
Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.
Vaccinazione antinfluenzale 2022/2023
notizia pubblicata in data : mercoledì 12 ottobre 2022
L’influenza costituisce un importante problema di Sanità Pubblica a causa del numero di casi che si verificano in ogni stagione influenzale e che può essere più o meno elevato a seconda della trasmissibilità del virus circolante.
La vaccinazione antinfluenzale rappresenta un mezzo efficace e sicuro per prevenire la malattia e le sue complicanze ed è raccomandata a tutti i soggetti previsti dalla Circolare del Ministero della Salute 0031738-06/07/2022-DGPRE-DGPRE-P,.
La circolazione simultanea del SARS-CoV2, virus responsabile del COVID19, costituisce un’ulteriore motivazione per il ricorso alla vaccinazione antinfluenzale, al fine di ridurre il rischio di contemporaneità delle infezioni.
La somministrazione del vaccino antinfluenzale è già stata avviata:
- negli ambulatori ospedalieri per i soggetti a rischio per patologia;
- nei consultori ed ambulatori dedicati per le gravide;
- dai Medici di Medicina Generale/Pediatri di Libera Scelta che aderiscono alla campagna vaccinale per gli over 60, per i soggetti a rischio per patologia e per i bambini 6 mesi- 6 anni. Per queste categorie è consigliato verificare le modalità dell’offerta presso il proprio Medico/Pediatra.
Dal 18 ottobre è possibile prenotare la vaccinazione presso i Centri Vaccinali di ASST Spedali Civili utilizzando la piattaforma dedicata www.vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it, per le seguenti categorie target indicate dal Ministero della Salute:
- over 60 anni (nati nel 1962 e precedenti);
- persone a rischio patologia;
- donne in gravidanza;
- bambini 6 mesi – 14 anni (coorti nati dal 2008 al 2022 - dal compimento dei 6 mesi di vita);
- insegnanti, vigili del fuoco, forze dell’ordine, donatori di sangue, ecc.
NEW
Da sabato 26 novembre anche i cittadini di età compresa tra i 15 e i 59 anni e non appartenenti ad una delle categorie cui la vaccinazione antinfluenzale è offerta attivamente, possono prenotare gratuitamente l’appuntamento per la vaccinazione antinfluenzale.
Ulteriori informazioni sulla campagna antinfluenzale sono disponibili sui siti:
Wikivaccini di Regione Lombardia